Con la conversione in legge del decreto legge n. 162/2022, il nuovo art. 633-bis c.p. prova a fare dimenticare il contestato art. 434-bis, che aveva creato un nuovo reato di cui non avevamo affatto bisogno
Dott. Ciro Cardinale
-
-
CommentiDiritto penale
Rave party? No, grazie. Note critiche sull’art. 434-bis c.p. che punisce i raduni musicali giovanili
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleL’art. 434-bis c.p. prevede un nuovo reato di cui non avevamo affatto bisogno. Esso è in realtà una “norma-bandiera” per il nuovo Governo di centrodestra, ispirato dalla politica della “tolleranza zero”
-
Diritto penaleGiurisprudenza
Impossessarsi dell’energia elettrica condominiale è furto o appropriazione indebita?
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleChi si impossessa dell’energia elettrica condominiale commette il reato di furto o di appropriazione indebita?
-
Diritto penaleGiurisprudenza
La messa alla prova degli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato. Sì, no, forse
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleLa messa alla prova degli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato alla luce della giurisprudenza.
-
Diritto penale
Sparare in campagna non è reato
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleNon è configurabile la contravvenzione di cui all’art. 703 c.p. nel caso in cui si spari in campagna, lontano da luoghi abitati o vie pubbliche.
-
Diritto penale
Il nuovo reato di furto di beni culturali (art. 518-bis c.p.)
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleLa legge 9 marzo 2022, n. 22 ha modificato la tutela penale dei beni culturali in Italia, introducendo nuove fattispecie di reato, tra cui il furto di beni cultuali.
-
Diritto penale
È possibile applicare la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto anche al reato continuato (nota alla sentenza n. 18891/2022 delle sezioni unite penali della Corte di cassazione)
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleÈ possibile applicare la causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto (art. 131-bis c.p.) anche al reato continuato (art. 81 c. 2 c.p.) poiché non c’è incompatibilità tra i due istituti. Parola della Corte di cassazione penale a sezioni unite.
-
Diritto penale
La nuova disciplina di acquisizione dei tabulati telefonici
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleÈ stata pubblicata sulla GURI del 29 novembre 2021, n. 284 la legge 23 novembre 2021, n. 178 di conversione con modifiche del decreto legge 30 settembre 2021, n. 132che, tra le altre disposizioni, detta nuove modalità di acquisizione dei tabulati telefonici e telematici nel processo penale.
-
Diritto penale
Le munizioni calibro 9×19 non sono da guerra ma comuni
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleLe munizioni calibro 9×19 non sono da guerra, ma per arma comune da sparo e pertanto la loro detenzione illegittima non integra il reato di cui all’art. 2 della legge 2 ottobre 1967, n. 895.
-
Diritto penale
Esclusa la legittima difesa domiciliare se l’arma è detenuta illegittimamente
Scritto da: Dott. Ciro CardinaleScritto da: Dott. Ciro CardinaleIpotesi di nullità del provvedimento amministrativo di cui all’art. 2 D. Lgs. 159/2011 (“foglio di via obbligatorio”) e conseguenze penali con riferimento alla fattispecie incriminatrice prevista dall’art. 76, comma 3, D.Lgs. 159/2011.