rivistapenaleitaliana.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Autori
  • Contatti
Tag:

Rivista Penale Italiana

  • Diritto penale

    La nuova disciplina di acquisizione dei tabulati telefonici

    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Dicembre 17, 2021
    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Dicembre 17, 2021

    È stata pubblicata sulla GURI del 29 novembre 2021, n. 284 la legge 23 novembre …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • Diritto penale

    Le munizioni calibro 9×19 non sono da guerra ma comuni

    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Ottobre 20, 2021
    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Ottobre 20, 2021

    Le munizioni calibro 9×19 non sono da guerra, ma per arma comune da sparo e …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • Diritto penale

    Esclusa la legittima difesa domiciliare se l’arma è detenuta illegittimamente

    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Luglio 9, 2021
    Scritto da: Dott. Ciro Cardinale Luglio 9, 2021

    Ipotesi di nullità del provvedimento amministrativo di cui all’art. 2 D. Lgs. 159/2011 (“foglio di …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • AutoriM

    Avv. Monica Rita Messina

    Scritto da: Avv. Monica Rita Messina Maggio 26, 2021
    Scritto da: Avv. Monica Rita Messina Maggio 26, 2021

    Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza nell’anno 2017 discutendo una tesi in diritto processuale …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • AutoriS

    Avv. Emilio Scrudato

    Scritto da: Avv. Emilio Scrudato Maggio 25, 2021
    Scritto da: Avv. Emilio Scrudato Maggio 25, 2021

    L’Avv. Scrudato Emilio specializzato in reati economici, reati contro la pubblica amministrazione, delitti di criminalità …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • AutoriG

    Avv. Paolo Grillo

    Scritto da: Avv. Paolo Grillo Maggio 25, 2021
    Scritto da: Avv. Paolo Grillo Maggio 25, 2021

    Laura Piras, classe ‘79, avvocato penalista a Palermo,

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • AutoriP

    Avv. Laura Piras

    Scritto da: Avv. Laura Piras Maggio 25, 2021
    Scritto da: Avv. Laura Piras Maggio 25, 2021

    Laura Piras, classe ‘79, avvocato penalista a Palermo,

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • Diritto penale

    Ipotesi di nullità del provvedimento amministrativo di cui all’art. 2 D. Lgs. 159/2011 (“foglio di via obbligatorio”) e conseguenze penali con riferimento alla fattispecie incriminatrice prevista dall’art. 76, comma 3, D.Lgs. 159/2011

    Scritto da: Avv. Emilio Scrudato Maggio 19, 2021
    Scritto da: Avv. Emilio Scrudato Maggio 19, 2021

    Ipotesi di nullità del provvedimento amministrativo di cui all’art. 2 D. Lgs. 159/2011 (“foglio di …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • Diritto penale

    Covid-19 e obbligo di firma: lecita coesistenza o illegittimo contrasto?

    Scritto da: Avv. Laura Piras Maggio 19, 2021
    Scritto da: Avv. Laura Piras Maggio 19, 2021

    Il presente contributo è teso ad analizzare la problematica, non certo meramente astratta, ma piuttosto …

    Leggi tutto
    1 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • Diritto penale

    Cause di esclusione della colpevolezza e convivente more uxorio

    Scritto da: Avv. Paolo Cirasa Maggio 19, 2021
    Scritto da: Avv. Paolo Cirasa Maggio 19, 2021

    L’art. 384, primo comma, cod. pen., in quanto causa di esclusione della colpevolezza, è applicabile …

    Leggi tutto
    0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • Rave party atto secondo. La conversione in legge del d.l. n. 162/2022 ed il nuovo art. 633-bis c.p.

  • Rave party? No, grazie. Note critiche sull’art. 434-bis c.p. che punisce i raduni musicali giovanili

  • Giudizio direttissimo: il rito dei “meno presunti non colpevoli”

  • Impossessarsi dell’energia elettrica condominiale è furto o appropriazione indebita?

  • Infezione, contagio ed epidemia da AIDS e HIV, tra dolo e colpa penale

Commenti recenti

    Social Connect

    Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube

    Rivista di analisi e cultura giuridica di consultazione gratuita che si rivolge a tutti coloro i quali credono che l’eccellenza nella conoscenza giuridica sia l’unico elemento reale di distinzione.

    Contact Info

    Indirizzo:  Via Mazzini 7,
    90018 Termini Imerese PA

    Email: rivistapenaleitaliana@gmail.com

    Facebook Instagram Email Whatsapp Telegram

    –

    Direttore Responsabile della Rivista:  Dottor Ciro CARDINALE, giornalista pubblicista
    Direttori Editoriali: Avv. Salvatore SANSONE, Avv. Vincenzo PILLITTERI
    Editore: Ass. Centro Studi “Salvo D’Acquisto”, (CESD)
    Redazione e uffici: via Mazzini, 7 TERMINI IMERESE, 90018 (PA)
    Registrazione: Tribunale di Termini Imerese n. 9278/2021 del 29.04.2021

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato e ricevere le ultime notizie

    © 2021 Rivista Penale Italiana – Designed by Webvox.it

    rivistapenaleitaliana.it
    • Home
    • Chi siamo
    • Articoli
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Autori
    • Contatti
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}